Il controllo dei fumi è un’operazione fondamentale per garantire la sicurezza, l’efficienza e la conformità normativa dei generatori di calore alimentati da biocombustibili solidi come legna e pellet. Attraverso appositi innesti, è possibile effettuare l’analisi dei fumi senza dover smontare il canale da fumo, semplificando l’intervento tecnico svolto dall’operatore abilitato secondo le normative vigenti.
Secondo la norma UNI 10683, che regola l’installazione di generatori a biomassa, la canna fumaria deve essere dotata di un tubo con foro di prelievo. Questo innesto permette di collegare l’apparecchiatura di analisi senza compromettere l’integrità del condotto fumario.
Resistenza al fuoco: tutti gli innesti sono certificati in classe G, garantendo massima sicurezza.
Linea pellet: gli innesti dedicati sono provvisti di guarnizione di tenuta classe P1, che deve essere sostituita in caso di fuoco di fuliggine.
Praticità di utilizzo: basta svitare il tappo frontale in ottone, collegare lo strumento di analisi e procedere alla misurazione. Terminato il controllo, il tappo va riavvitato per ripristinare la normale funzionalità.
Nessuna necessità di smontare la canna fumaria.
Rispetto delle normative italiane vigenti.
Maggior sicurezza e durata dell’impianto.
Interventi rapidi e non invasivi.