Scelta dei tubi, guarnizioni in silicone o viton, montaggio corretto e sicurezza.

Perché è fondamentale un collegamento sicuro alla canna fumaria?

Il corretto collegamento della stufa a pellet alla canna fumaria è essenziale per la sicurezza e per garantire il massimo rendimento energetico. Utilizzare tubi e guarnizioni specifici permette di:

  • Evitare la fuoriuscita di fumi nocivi mantenendo la classe di tenuta P1.
  • Garantire il massimo rendimento energetico.
  • Aumentare la durata del sistema fumario e dell’impianto.

Tubi per stufa a pellet le caratteristiche e i vantaggi

I tubi per stufe a pellet sono progettati per ospitare guarnizioni siliconiche ad alta resistenza alla temperatura, così da assicurare la perfetta tenuta dello scarico di fumi e il rispetto delle normative di sicurezza.

Tipologie di guarnizioni per stufa a pellet

  • Guarnizioni in silicone: resistono fino a 200°C, ideali per tutti quegli apparecchi che dichiarano una temperatura di uscita fumi dalla stufa inferiore o uguale a 200°C.
  • Guarnizioni in viton: resistono fino a 250°C, necessarie per tutti quegli apparecchi che dichiarano una temperatura di uscita fumi dalla stufa inferiore o uguale a 250°C.

La differenza principale tra le due guarnizioni risiede nel polimero che le compone e conseguentemente nella diversa resistenza alle temperature e quindi nella destinazione d’uso.

Resistenza al fuoco e sostituzione delle guarnizioni

I canali da fumo con classificazione G (resistenza al fuoco di fuliggine) non subiscono danni in caso di incendio della fuliggine all’interno del tubo. Tuttavia, le guarnizioni:

  • Possono danneggiarsi o semplicemente perdere elasticità.
  • Devono essere sostituite immediatamente per mantenere la sicurezza e la tenuta fumi.

Quando sostituire le guarnizioni

  • Dopo un fuoco di fuliggine.
  • In presenza di fessurazioni o deformazioni.
  • Se si avvertono micro-fuoriuscite di fumo o di cenere.

Come montare correttamente le guarnizioni nei tubi della stufa a pellet

Un montaggio accurato delle guarnizioni garantisce la perfetta tenuta del sistema fumario.

Procedura passo per passo

  1. Posizionare la parte lamellare verso l’interno.
  2. Appoggiare la parte piana all’interno della bicchieratura del tubo.
  3. Inserire la guarnizione gradualmente nella sede.
  4. Collegare i tubi infilando il maschio nel femmina.
  5. Durante la connessione dei tubi Applicare una leggera pressione con rotazione per completare il fissaggio.

Errori da evitare nel collegamento della stufa a pellet

  • Usare guarnizioni non certificate per alte temperature e non omologate dal produttore del tubo stesso.
  • Non sostituire le guarnizioni dopo un fuoco di fuliggine.

Un collegamento corretto della stufa a pellet alla canna fumaria, con tubi certificati e guarnizioni adeguate (silicone o viton), garantisce sicurezza, efficienza e durata dell’impianto.

FAQ

Q1. Quali tubi sono necessari per collegare una stufa a pellet?
A1. È necessario utilizzare tubi resistenti al fuoco di fuliggine e predisposti per montare guarnizioni certificate, che assicurino la tenuta fumi e la conformità alla classe P1.

Q2. Qual è la differenza tra guarnizioni in silicone e in viton?
A2. Le guarnizioni in silicone resistono fino a 200°C, mentre quelle in viton fino a 250°C. La scelta dipende dal livello di utilizzo e dalle temperature raggiunte.

Q3. Ogni quanto vanno sostituite le guarnizioni della stufa a pellet?
A3. Vanno sostituite dopo un fuoco di fuliggine o quando perdono elasticità, per mantenere la sicurezza e la tenuta.

Q4. Come si monta correttamente una guarnizione in un tubo per stufa a pellet?
A4. La parte lamellare va rivolta verso l’interno, la parte piana appoggiata nella bicchieratura, e i tubi vanno connessi con pressione e rotazione.